TEST CAL BAL - si inizia
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: TEST CAL BAL - si inizia
il rapporto è circa 6-7.... cioè 6 o 7 vokte il valore del calbal
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
-
- Studioso/a
- Messaggi: 846
- Iscritto il: mar 1 ott 2019, 13:27
- LOCALITA: Viterbo
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Il test a 3x è in corso, ma anticipo che non ci siamo. Fra poco sarò a 4h e faccio una foto.
Ti riferisci a calbal x napoli, giusto?
Ti riferisci a calbal x napoli, giusto?
-
- Studioso/a
- Messaggi: 846
- Iscritto il: mar 1 ott 2019, 13:27
- LOCALITA: Viterbo
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Ecco come si presenta il poolish dopo 4h (il lievito usato è 0,66% a 22°C, cioè 3x calbal impasto napoli a 4h) con semola rimacinata e tipo1 w270
Il volume è circa 2x, ma ancora sicuramente cresce e manca ancora per la depressione centrale.
Lo seguo e vediamo che succede.
Quello a sx con la semola trattiene meno i gas, già si vedono le prime bolle.
Il sopra della carta adesiva era il livello iniziale.
Il volume è circa 2x, ma ancora sicuramente cresce e manca ancora per la depressione centrale.
Lo seguo e vediamo che succede.
Quello a sx con la semola trattiene meno i gas, già si vedono le prime bolle.
Il sopra della carta adesiva era il livello iniziale.
- FraBiscotto
- Sponsor
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 23:13
- LOCALITA: Lesegno
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Se hai 100 g di poolish o di biga maturi quello è tutto lievito, non ha lo stesso potere lievitante della stessa quantità di lievito di birra...marco1234 ha scritto: ↑mar 3 dic 2019, 17:07
Una riflessione che voglio condividere con te e con gli altri.
Non capisco perchè molti pensano che se nel preimpasto metto 1g di lievito poi nell'impasto ho 1g di lievito.
Durante la fermentazione del preimpasto il lievito cresce, si riproduce, aumenta di quantità e poi inizia a produrre tra l'altro CO2.
Quindi alla fine se andassimo ad estrarre il lievito vivo nel prefermento separandolo dal resto non avremmo certo 1g di lievito, ma sicuramente molto di più. Forse usando delle curve di crescita si potrebbe anche stimare la sua quantità....
altrimenti non avrebbe senso attendere che il prefermento sia maturo
Sponsor, qui pago tutto io, Onorino mi sfrutta e mi ricatta
- FraBiscotto
- Sponsor
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 23:13
- LOCALITA: Lesegno
Re: TEST CAL BAL - si inizia
A 4 h ci vuole il doppio della percentuale di lievito che hai usato...marco1234 ha scritto: ↑mar 3 dic 2019, 19:26Ecco come si presenta il poolish dopo 4h (il lievito usato è 0,66% a 22°C, cioè 3x calbal impasto napoli a 4h) con semola rimacinata e tipo1 w270
Il volume è circa 2x, ma ancora sicuramente cresce e manca ancora per la depressione centrale.
Lo seguo e vediamo che succede.
Quello a sx con la semola trattiene meno i gas, già si vedono le prime bolle.
Il sopra della carta adesiva era il livello iniziale.
Con lo 0,66% sarà pronto in circa 6h e mezza... più o meno
Sponsor, qui pago tutto io, Onorino mi sfrutta e mi ricatta
- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Mammamia, pensavo bastasse un Marco pazzo per i numeri (Balos) ma vedo che ce ne sono almeno 2 
Ciancio alle bande.... Io come Balos da sono sempre stato per il metodo 2 se così vogliamo chiamarlo. Cioè decido prima di tutto il tempo dell'impasto finale e dell'ipotetica quantità di lievito da usare.
Riduco di circa un 20 per cento quella quantità e la metto nel polish adattando quantità e tempistica di questo in base anche alla farina.
Cose mi pare sia stata tralasciata... Facendo prove di tempi brevissimi la forza della farina conta più del lievito in un NON impasto come il poolish (e la biga se vogliamo). Perché per cominciare ad implodere deve maturare forte la farina.
Poi il non essere realmente impastato spiega anche la non corrispondenza coi calcoli del lievito che sono adatti ad un impasto.
Ciancio alle bande.... Io come Balos da sono sempre stato per il metodo 2 se così vogliamo chiamarlo. Cioè decido prima di tutto il tempo dell'impasto finale e dell'ipotetica quantità di lievito da usare.
Riduco di circa un 20 per cento quella quantità e la metto nel polish adattando quantità e tempistica di questo in base anche alla farina.
Cose mi pare sia stata tralasciata... Facendo prove di tempi brevissimi la forza della farina conta più del lievito in un NON impasto come il poolish (e la biga se vogliamo). Perché per cominciare ad implodere deve maturare forte la farina.
Poi il non essere realmente impastato spiega anche la non corrispondenza coi calcoli del lievito che sono adatti ad un impasto.
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: TEST CAL BAL - si inizia
e metodo 2 sia! modifico il calbal
ragionare che il poolish o biga abbia stesso potere lievitante del lm... che dite? sarà vero?
qualche test è necessario...
dek, tu però, da come hai scritto, sembra il contrario e cioè che ora ragioni sul lievito totale da mettere nell'impasto... o quando hai scritto "ipotetica quantità di lievito da usare" intendevi quantità di poolish/biga?
ragionare che il poolish o biga abbia stesso potere lievitante del lm... che dite? sarà vero?
qualche test è necessario...
dek, tu però, da come hai scritto, sembra il contrario e cioè che ora ragioni sul lievito totale da mettere nell'impasto... o quando hai scritto "ipotetica quantità di lievito da usare" intendevi quantità di poolish/biga?
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: TEST CAL BAL - si inizia
No, oddio non è che ricordi esattamente le parole usate altre volte ma preferisco sempre partire dal prodotto ed andare a ritroso.
Il problema è che ci sono tante varianti e modi di operare ed è difficile standardizzare ma in generale poco lievito nell'impasto finale vorrà dire anche poco polish ed il contrario.
D'altra parte è pure vero è un poolish lungo multipli che era di molto La forza degli evito che ci metterò inizialmente confronto ad un poolish corto che però avrà già di base più lievito dunque all'incirca la quantità da usare potrebbe essere molto similare
Il problema è che ci sono tante varianti e modi di operare ed è difficile standardizzare ma in generale poco lievito nell'impasto finale vorrà dire anche poco polish ed il contrario.
D'altra parte è pure vero è un poolish lungo multipli che era di molto La forza degli evito che ci metterò inizialmente confronto ad un poolish corto che però avrà già di base più lievito dunque all'incirca la quantità da usare potrebbe essere molto similare
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: TEST CAL BAL - si inizia
mi riferivo alle parole del tuo post precedente
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: TEST CAL BAL - si inizia

Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
-
- Studioso/a
- Messaggi: 846
- Iscritto il: mar 1 ott 2019, 13:27
- LOCALITA: Viterbo
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Vi metto le fo fatte dopo 5h e 30 minuti. Secondo me qui inizia a cedere al centro e ai bordi.FraBiscotto ha scritto: ↑mar 3 dic 2019, 23:29A 4 h ci vuole il doppio della percentuale di lievito che hai usato...marco1234 ha scritto: ↑mar 3 dic 2019, 19:26Ecco come si presenta il poolish dopo 4h (il lievito usato è 0,66% a 22°C, cioè 3x calbal impasto napoli a 4h) con semola rimacinata e tipo1 w270
Il volume è circa 2x, ma ancora sicuramente cresce e manca ancora per la depressione centrale.
Lo seguo e vediamo che succede.
Quello a sx con la semola trattiene meno i gas, già si vedono le prime bolle.
Il sopra della carta adesiva era il livello iniziale.
Con lo 0,66% sarà pronto in circa 6h e mezza... più o meno
Questo si vede meglio con quello fatto con la farina w270, la semola trattiene meno i gas ed infatti le altezze sono minori.
Quindi per me è il momento migliore.
Poi probabilmente cambia poco 30min in più o in meno
La massima altezza si è avuta dopo 5h
4h 36mm (raddoppio volume)
5h 42mm
5h 30m 41 mm
6h 36 mm
6h30m 37 mm
7h 40 mm
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: TEST CAL BAL - si inizia
ottimo grazie
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- FraBiscotto
- Sponsor
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 23:13
- LOCALITA: Lesegno
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Non ha ancora delle linee di bolle in superfice ben definite è ancora presto per il suo utilizzo...
Sul sito che hai menzionato prima c'è una foto che si capisce bene...
Sul sito che hai menzionato prima c'è una foto che si capisce bene...
Sponsor, qui pago tutto io, Onorino mi sfrutta e mi ricatta
-
- Studioso/a
- Messaggi: 846
- Iscritto il: mar 1 ott 2019, 13:27
- LOCALITA: Viterbo
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Mi dispiace per i Marchi "numerodipendenti" (parlo per me).Dekracap ha scritto: ↑mer 4 dic 2019, 1:11Mammamia, pensavo bastasse un Marco pazzo per i numeri (Balos) ma vedo che ce ne sono almeno 2
Ciancio alle bande.... Io come Balos da sono sempre stato per il metodo 2 se così vogliamo chiamarlo. Cioè decido prima di tutto il tempo dell'impasto finale e dell'ipotetica quantità di lievito da usare.
Riduco di circa un 20 per cento quella quantità e la metto nel polish adattando quantità e tempistica di questo in base anche alla farina.
Cose mi pare sia stata tralasciata... Facendo prove di tempi brevissimi la forza della farina conta più del lievito in un NON impasto come il poolish (e la biga se vogliamo). Perché per cominciare ad implodere deve maturare forte la farina.
Poi il non essere realmente impastato spiega anche la non corrispondenza coi calcoli del lievito che sono adatti ad un impasto.
Il tuo approccio mi sembra valido; è di fatto l'opposto del mio, ma potrebbe essere più semplice da applicare.
Tu decidi come vuoi fare il tuo impasto (temperatura, idratazione, olio, sale, durata puntata e appretto) e ti calcoli il lievito e questo il calbal già lo fa.
Poi prendi l'80% di questo lievito e lo usi per il prefermento (da capire perchè 80%, ma potremmo anche non porci il problema)
Se nell'impasto ci vuole molto lievito lo avrai anche nel prefermento e viceversa, così risolvi i dubbi di Balos.
Poi pero devi definire la % di prefermento che metti nell'impasto, ma anche questa potrebbe essere fissata ad un valore usuale tipo 30%.
Quindi rimane da calcolare solo il tempo ottimale di durata del prefermento, ma questo si può fare una volta fatte due curve di taratura una per la biga ed una per il poolish.
un punto può essere il mio: con 0,66% di lievito a 22°C ci vogliono circa 5h e 30 m per il poolish.
Le farine hanno un effetto e lo si vede anche nei miei test con semola e tipo1 w270. Con la semola il glutine quasi non si forma e trattiene meno i gas.
-
- Studioso/a
- Messaggi: 846
- Iscritto il: mar 1 ott 2019, 13:27
- LOCALITA: Viterbo
Re: TEST CAL BAL - si inizia
Queste le foto a 6h, quindi 30 minuti dopoFraBiscotto ha scritto: ↑mer 4 dic 2019, 8:59Non ha ancora delle linee di bolle in superfice ben definite è ancora presto per il suo utilizzo...
Sul sito che hai menzionato prima c'è una foto che si capisce bene...