CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
- indisciplinato
- Studioso/a
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 16:12
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Sale dall'inizio scalda meno l'impasto... Il fatto di metterlo prima del lievito per rallentarlo è solo indirettamente vero. Imho
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Non entro così nel dettaglio ma seguo i seguenti ragionamenti:
1. in funzione temperatura farina, acqua e rispettive masse e calori specifici calcolo la temperatura della miscela
2. calcolo quanto sale la temperatura per il tempo di impasto dovuto alla temperatura ambiente
3. ho stabilito una "velocità" con cui sale la temperatura per attrito in funzione di:
3.1 impastatrice
3.2 tipologia di impasto: diretto o indiretto
3.3 idro
Quindi input fondamentali sono tempo di impasto, idro e tipologia di impasto, oltre agli ovvi temperatura acqua e farina e relative masse.
Con i valori impostati rispetto abbastanza le temperature consigliate da Giorilli in panificando.
1. in funzione temperatura farina, acqua e rispettive masse e calori specifici calcolo la temperatura della miscela
2. calcolo quanto sale la temperatura per il tempo di impasto dovuto alla temperatura ambiente
3. ho stabilito una "velocità" con cui sale la temperatura per attrito in funzione di:
3.1 impastatrice
3.2 tipologia di impasto: diretto o indiretto
3.3 idro
Quindi input fondamentali sono tempo di impasto, idro e tipologia di impasto, oltre agli ovvi temperatura acqua e farina e relative masse.
Con i valori impostati rispetto abbastanza le temperature consigliate da Giorilli in panificando.
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- indisciplinato
- Studioso/a
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 16:12
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Il punto 3 comunque è condizionato dalla presenza del sale. Più ritardi l'immissione prima questo impasto si chiude e prima si scalda.
Questo aspetto è in parte compensato dalla necessità di impastare più a lungo se si anticipa il sale, ma nel contempo tutto viene rimesso in gioco dalla tendenza a scegliere il tempo di immissione dalla farina disponibile. Se è debole il sale si mette dall'inizio, se è forte alla fine.
Infine si va diritti ai supplementari con questa constatazione... l'impasto con immissione ritardata del sale si scalda meno dell'altro e richiederebbe meno lievito se non fosse che usando farine forti è necessario metterne di più.
È senza fine questa cosa, senza capo né coda.
PS: oggi ho rifatto il mio solito 62% con il 2% di sale. Questa volta senza autolisi, immissione del sale all'inizio e acqua fredda. Ho chiuso sotto i 22 gradi. Mi è bastato lo 0,60 per litro. Abbassando il sale bisogna abbassare molto più di quanto prevedono i calcolatori... poi liberi di voler usare una W350, ma io resto della mia preferenza per le farine medio deboli che sono quelle che hanno dato vita alla tradizione napoletana. Il difetto su cui sto cercando di lavorare è la mancanza di colore nel forno elettrico. L'unica strada che mi ha dato qualche risultato è aggiungere proteine (lupini).
Questo aspetto è in parte compensato dalla necessità di impastare più a lungo se si anticipa il sale, ma nel contempo tutto viene rimesso in gioco dalla tendenza a scegliere il tempo di immissione dalla farina disponibile. Se è debole il sale si mette dall'inizio, se è forte alla fine.
Infine si va diritti ai supplementari con questa constatazione... l'impasto con immissione ritardata del sale si scalda meno dell'altro e richiederebbe meno lievito se non fosse che usando farine forti è necessario metterne di più.
È senza fine questa cosa, senza capo né coda.
PS: oggi ho rifatto il mio solito 62% con il 2% di sale. Questa volta senza autolisi, immissione del sale all'inizio e acqua fredda. Ho chiuso sotto i 22 gradi. Mi è bastato lo 0,60 per litro. Abbassando il sale bisogna abbassare molto più di quanto prevedono i calcolatori... poi liberi di voler usare una W350, ma io resto della mia preferenza per le farine medio deboli che sono quelle che hanno dato vita alla tradizione napoletana. Il difetto su cui sto cercando di lavorare è la mancanza di colore nel forno elettrico. L'unica strada che mi ha dato qualche risultato è aggiungere proteine (lupini).
-
- Capo no-salt
- Messaggi: 4103
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 22:10
- LOCALITA: arezzo
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Una domanda,se voglio fare una pala,dato che la scelta è tra Napoli e teglia,quale delle due?
- onorino
- Site Admin
- Messaggi: 6610
- Iscritto il: dom 5 nov 2017, 17:30
- LOCALITA: Artena(Roma)
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
teglia.
nulla si crea , nulla si distrugge , ma tutto si cucina.
alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ok.... i complimenti sono d'obbligo, ma prima di farlo ho aspettato che avessi qualcosa di vagamente intelligente da dire 
Ho fatto una prova, dovevo fare un impasto che poi è saltato, ma la cosa che ho notato è che l'idratazione scelta da me non è la stessa che esce dalla proporzione acqua/farina. Come mai? come gliela fai calcolare?

Ho fatto una prova, dovevo fare un impasto che poi è saltato, ma la cosa che ho notato è che l'idratazione scelta da me non è la stessa che esce dalla proporzione acqua/farina. Come mai? come gliela fai calcolare?
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
dek, mi fai un esempio (screenshot)? dovrebbe essere la stessa a meno che usi LM...
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
- indisciplinato
- Studioso/a
- Messaggi: 1348
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 16:12
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
A proposito delle formule empiriche per determinare la temperatura di fine impasto ce ne sarebbe un'altra che a grandi linee ricalca l'idea della regola del 55 ma con l'obiettivo di individuare approssimativamente il fattore di frizione.
Tale fattore sarebbe pari alla differenza tra il triplo della temperatura di fine impasto e le altre tre temperature in gioco (ambiente, acqua e farina). Forse ero distratto e ne avevate già scritto.
In ogni caso è una colossale approssimazione. Un po' perché non prevale la temperatura dell'ambiente rispetto alle altre, un po' perché non tiene alcuna considerazione di altri fattori quali la forma e il tipo di macchina, la dimensione dell'impasto rispetto alla capienza e soprattutto le procedure di impasto (stop e inserimento degli ingredienti). Senza andare sul non futuribile controllo atmosferico (consentirebbe di evitare l'introduzione degli (anti)ossidanti esistono già spirali intensive eccezionali che promettono di chiudere impasti in AI in meno di 10 minuti). Rischiamo di comparare mele con pere.
Tale fattore sarebbe pari alla differenza tra il triplo della temperatura di fine impasto e le altre tre temperature in gioco (ambiente, acqua e farina). Forse ero distratto e ne avevate già scritto.
In ogni caso è una colossale approssimazione. Un po' perché non prevale la temperatura dell'ambiente rispetto alle altre, un po' perché non tiene alcuna considerazione di altri fattori quali la forma e il tipo di macchina, la dimensione dell'impasto rispetto alla capienza e soprattutto le procedure di impasto (stop e inserimento degli ingredienti). Senza andare sul non futuribile controllo atmosferico (consentirebbe di evitare l'introduzione degli (anti)ossidanti esistono già spirali intensive eccezionali che promettono di chiudere impasti in AI in meno di 10 minuti). Rischiamo di comparare mele con pere.
-
- Capo no-salt
- Messaggi: 4103
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 22:10
- LOCALITA: arezzo
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
@onorino,allora ho fatto bene ma è saltata,calcolato di cuocerle per le 20 iniziato alle 20.30 la pasta era super lievitata non si stendeva pesante quando si mangiava e abbastanza gommosa.
La proverò stasera,prima temp. ambiente poi scaldata ma non credo sia commestibile
La proverò stasera,prima temp. ambiente poi scaldata ma non credo sia commestibile

- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Non è certo quella mezz'ora a creare problemi
-
- Capo no-salt
- Messaggi: 4103
- Iscritto il: mar 20 feb 2018, 22:10
- LOCALITA: arezzo
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
ciao Dek... usando la virgola come separatore decimale effettivamente il calcolo era più impreciso. Col punto al contrario era perfetto.
Ho rilasciato la release (10.2.2): ora in entrambi i casi il calcolo è preciso.
grazie
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ciao indy, condivido appieno. Anche quella formula è eccessivamente approssimata.indisciplinato ha scritto: ↑dom 20 mag 2018, 9:20A proposito delle formule empiriche per determinare la temperatura di fine impasto ce ne sarebbe un'altra che a grandi linee ricalca l'idea della regola del 55 ma con l'obiettivo di individuare approssimativamente il fattore di frizione.
Tale fattore sarebbe pari alla differenza tra il triplo della temperatura di fine impasto e le altre tre temperature in gioco (ambiente, acqua e farina). Forse ero distratto e ne avevate già scritto.
In ogni caso è una colossale approssimazione. Un po' perché non prevale la temperatura dell'ambiente rispetto alle altre, un po' perché non tiene alcuna considerazione di altri fattori quali la forma e il tipo di macchina, la dimensione dell'impasto rispetto alla capienza e soprattutto le procedure di impasto (stop e inserimento degli ingredienti). Senza andare sul non futuribile controllo atmosferico (consentirebbe di evitare l'introduzione degli (anti)ossidanti esistono già spirali intensive eccezionali che promettono di chiudere impasti in AI in meno di 10 minuti). Rischiamo di comparare mele con pere.
Ora ho inserito anche i miei input intermedi. Vedi sotto
Specifico quanto ogni fattore influenza la temperatura finale.
il primo: il mix funzione delle temperature iniziali: miscelando cioè due elementi a temperature diverse, senza considerare attrito, si ottine un unico elemento ad una temperatura itnermedia, funzione dei calori psecifici e masse... Approssimo considerando che il passaggio di calore sia istantaneo.
il secondo: funzione della tempatura ambiente. Lasciando l'impasto durante la fase di impastamento alla temperatura ambiente, per convezione, riceve (o disperde) calore modificando la propria temperatura
il terzo: funzione del tipo di impastamento e della sua durata, oltre che dall'idro. L'attrito determina una modifica della temperatura dell'impasto. L'attrito non è funzione della superficie. E' funzione del tempo di impastamento e dell'idro. Idro basse hanno alto attrito, idro alte attrito ridotto. Inoltre un impasto indiretto è caratterizzato da un maggior attrito.
Cerco quindi di rappresentare la realtà seppure l'approssimazione rimane e ne va tenuto conto.
ciao
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Release 10.2.5..... aggiustato un po' la grafica
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme