VolentieriFraBiscotto ha scritto: ↑dom 27 gen 2019, 22:44In effetti la terza mi pare un pò tanto quadrata...
Comunque son tutte molto invitanti... noi da bere ne portiamo!!!
CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
- MarioMcP
- Studioso/a
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mar 13 mar 2018, 7:43
- LOCALITA: Parma
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Mario al cubo
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- FraBiscotto
- Sponsor
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 23:13
- LOCALITA: Lesegno
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Bella grafica! Grande Marco!!!!
Sponsor, qui pago tutto io, Onorino mi sfrutta e mi ricatta
- MarioMcP
- Studioso/a
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mar 13 mar 2018, 7:43
- LOCALITA: Parma
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
mi pare di capire che il calcolatore modifichi la %di lievito nella biga in virtù delle 21h di maturazione che sono quindi superiori alle 18h convenzionali.
di questa variazione cosi come della % di biga nell'impasto mi fido, anche perchè non ho le competenze per mettere in dubbio tale calcolo.
la domanda è invece la seguente: dal momento che la maturazione dell'impasto è abbastanza lunga, devo considerare l'aggiunto di malto diastasico?
inoltre, cosa si intende con "liev. diretto per conf"?

Mario al cubo
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
"liev. diretto per conf": è il lievito che metteresti in un diretto, serve solo per fare un confronto.
per il malto non ne vedo la necessità ma attendiamo i guru... il malto serve a sopperire in caso di attività amilasica bassa (non ho zuccheri per i lieviti fermetabili); il malto cioè fornisce zuccheri e amilasi ai lieviti. Ti riporto quanto ho scritto in altro post
" Il malto è prodotto dalla germinazione dei chicchi dei cereali ed in particolare dall'orzo.
Le cellule di lievito si nutrono di zuccheri. Aggiungere direttamente zucchero, soprattutto negli impasti diretti, può essere controproducente perchè lo zucchero è già fornito dalla farina; Nelle lunghe lievitazioni è corretto aggiungere apporto di zuccheri.
Il malto me lo immagino come ZUCCHERO + ENZIMI. Quindi è zucchero più qualcosa. L'unità Pollak è la quantità numerica che indica l'attività degli enzimi misurando la quantità di maltosio prodotta da 1.000g di farina maltata.
Quindi malto con basso valore Pollak è simile ad uno zucchero, malto con alto valore Pollak produce molto maltosio grazie ai suoi enzimi molto attivi (attività chiamata anche potere diastasico).
Ci sono i seguenti tip idi malto:
1. farina di malto: 13.000 Pollak
2. estratto malto in sciroppo: 16.000 Pollak
3. estratto malto concentrato in sciroppo: 24.000 Pollak
4. estratto malto in polvere: 8.000 Pollak"
per il malto non ne vedo la necessità ma attendiamo i guru... il malto serve a sopperire in caso di attività amilasica bassa (non ho zuccheri per i lieviti fermetabili); il malto cioè fornisce zuccheri e amilasi ai lieviti. Ti riporto quanto ho scritto in altro post
" Il malto è prodotto dalla germinazione dei chicchi dei cereali ed in particolare dall'orzo.
Le cellule di lievito si nutrono di zuccheri. Aggiungere direttamente zucchero, soprattutto negli impasti diretti, può essere controproducente perchè lo zucchero è già fornito dalla farina; Nelle lunghe lievitazioni è corretto aggiungere apporto di zuccheri.
Il malto me lo immagino come ZUCCHERO + ENZIMI. Quindi è zucchero più qualcosa. L'unità Pollak è la quantità numerica che indica l'attività degli enzimi misurando la quantità di maltosio prodotta da 1.000g di farina maltata.
Quindi malto con basso valore Pollak è simile ad uno zucchero, malto con alto valore Pollak produce molto maltosio grazie ai suoi enzimi molto attivi (attività chiamata anche potere diastasico).
Ci sono i seguenti tip idi malto:
1. farina di malto: 13.000 Pollak
2. estratto malto in sciroppo: 16.000 Pollak
3. estratto malto concentrato in sciroppo: 24.000 Pollak
4. estratto malto in polvere: 8.000 Pollak"
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- MarioMcP
- Studioso/a
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mar 13 mar 2018, 7:43
- LOCALITA: Parma
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Domani rileggo meglio a mente fresca
ma in buona sostanza dici che aggiungere del malto in polvere equi vale ad aggiungere niente o quasi
Mario al cubo
- Mario Sciandra
- Il Padrino
- Messaggi: 4856
- Iscritto il: mer 22 nov 2017, 23:56
- LOCALITA: Spotorno
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Concordo con quello che ho imparato finora; io lo utilizzo per indiretti con farine forti e medio/forti.
W la patata!
Non so chi l'ha inventata, ma mi sembra la cosa più azzeccata
Sono la moglie di Mario, Onorino lo ha bannato.
P.S.: non è vero (Mario non è sposato
)
AD ONORINO PIACCIONO I... CANOTTI

Non so chi l'ha inventata, ma mi sembra la cosa più azzeccata
Sono la moglie di Mario, Onorino lo ha bannato.
P.S.: non è vero (Mario non è sposato
AD ONORINO PIACCIONO I... CANOTTI
-
- Allievo/a
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 12 mar 2018, 7:48
- LOCALITA: Friuli
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Complimenti per l'applicazione e per le "Guide", un bel lavoro, veramente!
Ieri ho provato ad utilizzarla per pizza in teglia. Impasto alla mattina cottura alla sera. Non è andato tutto per il verso giusto... Non è colpa del calcolatore. Ho pesato in pennyweight
(a mia figlia piacciono un sacco i tasti del bilancino) quindi lievito e sale a dismisura 
Ieri ho provato ad utilizzarla per pizza in teglia. Impasto alla mattina cottura alla sera. Non è andato tutto per il verso giusto... Non è colpa del calcolatore. Ho pesato in pennyweight
- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Pensa se ti veniva bene 
- onorino
- Site Admin
- Messaggi: 6610
- Iscritto il: dom 5 nov 2017, 17:30
- LOCALITA: Artena(Roma)
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
la sezione è bella.
nulla si crea , nulla si distrugge , ma tutto si cucina.
alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

-
- Allievo/a
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 12 mar 2018, 7:48
- LOCALITA: Friuli
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Mi sembrava ad occhio molto lievito, poi più di 2 ore prima dell'infornata, mia figlia "mamma guarda che bello l'impasto che esce", e lì ho detto c'è qualcosa che non va, è vero la temperatura è cresciuta di 1 grado, ma non può essere... Ho estratto l'impasto, l'ho un po' sgonfiato ho fatto una piega e rimesso nel contenitore. All'assaggio il mio consorte fa "certo che l'hai fatta bella saporita eh?" e successivamente è stato svelato l'arcano del peso errato. È stata mangiata lo stesso comunque 
- MarioMcP
- Studioso/a
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mar 13 mar 2018, 7:43
- LOCALITA: Parma
- onorino
- Site Admin
- Messaggi: 6610
- Iscritto il: dom 5 nov 2017, 17:30
- LOCALITA: Artena(Roma)
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
il fatto della crescita maggiore è dovuto anche all’incordatura, un impasto poco incordato cresce prima, un impasto incordato a bestia, è molto più lento a crescere.
ora balos dovrà aggiungere altri parametri al calcolatore
ora balos dovrà aggiungere altri parametri al calcolatore
nulla si crea , nulla si distrugge , ma tutto si cucina.
alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

alla terza riga di una ricetta mi perdo ed improvviso

-
- Pivello/a
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio 28 feb 2019, 23:20
- LOCALITA: Annone Veneto (VE)
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
@Balos
Ciao! innanzitutto complimenti per il calcolatore davvero notevole, completo e intuitivo!
mi sono accorto nel CAL H2O che non calcola correttamente la temperatura di fine impasto se la temperatura dell'acqua utilizzata è superiore alla temperatura ambiente
E' voluto o si può risolvere? probabilmente selezionando metodo di impastamento con impastatrici non è facile evidenziare il problema
Grazie
Fabio

Ciao! innanzitutto complimenti per il calcolatore davvero notevole, completo e intuitivo!
mi sono accorto nel CAL H2O che non calcola correttamente la temperatura di fine impasto se la temperatura dell'acqua utilizzata è superiore alla temperatura ambiente
E' voluto o si può risolvere? probabilmente selezionando metodo di impastamento con impastatrici non è facile evidenziare il problema
Grazie
Fabio

- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Rilasciata Release 12.0.8 che corregge l'errore.
grazie mille!
ciao
Balos
grazie mille!
ciao
Balos
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme