CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
hai ragione, sono posti stupendi.
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Release 10.8.2
Ho rilasciato la release 10.8.2 con le seguenti modifiche:
- risoluzione bug vari (poco influenti)
- miglioramento compatibilità con IOS (nota quanto scritto in prima pagina circa la necessità di attivare javascript in safari)
- elimino input temperatura frigo quando le ore di frigorifero impostate sono zero (l'input non è necessario)
- è ora possibile specificare il tipo di lievito di birra (fresco, secco istantaneo, secco inattivo) selezionando nel menu settings la propria scelta
- ora il calcolo della temperatura dell'impasto tiene conto dell'energia fornita in fase di staglio. Lo staglio quindi determina in genere un aumento della temperatura dell'impasto
- ora è possibile specificare il tempo in cui il proprio lievito madre raddoppia. Tale input permette di classificare l'attività del proprio lievito e quindi meglio settare il calcolo.
buon divertimento!
Balos
Ho rilasciato la release 10.8.2 con le seguenti modifiche:
- risoluzione bug vari (poco influenti)
- miglioramento compatibilità con IOS (nota quanto scritto in prima pagina circa la necessità di attivare javascript in safari)
- elimino input temperatura frigo quando le ore di frigorifero impostate sono zero (l'input non è necessario)
- è ora possibile specificare il tipo di lievito di birra (fresco, secco istantaneo, secco inattivo) selezionando nel menu settings la propria scelta
- ora il calcolo della temperatura dell'impasto tiene conto dell'energia fornita in fase di staglio. Lo staglio quindi determina in genere un aumento della temperatura dell'impasto
- ora è possibile specificare il tempo in cui il proprio lievito madre raddoppia. Tale input permette di classificare l'attività del proprio lievito e quindi meglio settare il calcolo.
buon divertimento!
Balos
Ultima modifica di balos il gio 2 ago 2018, 17:59, modificato 2 volte in totale.
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
-
- Pivello/a
- Messaggi: 5
- Iscritto il: ven 13 lug 2018, 10:35
- LOCALITA: Roma
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ottimo e abbondante
Grazie
Grazie
- Dekracap
- Maestro/a
- Messaggi: 3673
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 20:15
- LOCALITA: Orvieto
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Finite le vacanze eh? 
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
purtroppo sì... ma va bene così
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- FraBiscotto
- Sponsor
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 23:13
- LOCALITA: Lesegno
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ogni volta una nuova chicca!!! 


Sponsor, qui pago tutto io, Onorino mi sfrutta e mi ricatta
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
cerco di rispondere alle varie richieste... la prossima sarà quanto richiesto da Mild!
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- MarioMcP
- Studioso/a
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mar 13 mar 2018, 7:43
- LOCALITA: Parma
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
grazie, i complimenti sono ben accetti!!!
buon divertimento
marco
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
-
- Allievo/a
- Messaggi: 74
- Iscritto il: lun 4 dic 2017, 8:38
- LOCALITA: cameri (NO)
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Bravo. E grazie. Guarderó
-
- Allievo/a
- Messaggi: 81
- Iscritto il: mer 10 gen 2018, 22:12
- LOCALITA: Treviso
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Dove trovi tutto il tempo per fare gli aggiornamenti?
Bravissimo Marco
Bravissimo Marco

- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
la notte.... quando la family dorme
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
- walter_73
- Studioso/a
- Messaggi: 808
- Iscritto il: mer 28 feb 2018, 11:35
- LOCALITA: milano
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ciao Marco, che bomba ogni volta che apro il cal dal lo trovo migliorato.
Ma secondo te url calcolo della teglia va bene anche per NK?
Oggi faccio die impasti sempre teglia. Un 7 h ed un 4 h che faccio lievitare nella pentola a pressione vediamo cosa esce.
Una cosa se clicco sulla manina sotto la finestra dell'acqua e della farina si apre la finestra di calcolo ma si chiude subito.
Io uso il MAC, OSX El Capitain.
Ma secondo te url calcolo della teglia va bene anche per NK?
Oggi faccio die impasti sempre teglia. Un 7 h ed un 4 h che faccio lievitare nella pentola a pressione vediamo cosa esce.
Una cosa se clicco sulla manina sotto la finestra dell'acqua e della farina si apre la finestra di calcolo ma si chiude subito.
Io uso il MAC, OSX El Capitain.
- walter_73
- Studioso/a
- Messaggi: 808
- Iscritto il: mer 28 feb 2018, 11:35
- LOCALITA: milano
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Gli impasti erano un po umidi rispetto a quello calcolato ho aggiunto un po di farina.
Ma se tu aggiungessi anche il valore dell’umidità dell’aria? Sarebbe fattibile o è complicato?
Oggi a milano l’iphone da 64% magari influisce e sarebbe utile avere questo valore.
Ma se tu aggiungessi anche il valore dell’umidità dell’aria? Sarebbe fattibile o è complicato?
Oggi a milano l’iphone da 64% magari influisce e sarebbe utile avere questo valore.
- balos
- Studioso/a
- Messaggi: 1095
- Iscritto il: mer 8 nov 2017, 15:32
- LOCALITA: Brescia
Re: CAL BAL - il calcolatore secondo Balos
Ciao walter, mi dai l'occasione per affrontare due temi.
1. il W consigliato è calcolato per avere una perfetta maturazione dell'impasto e non per riuscire ad assorbire l'acqua ipotizzata. Ti faccio un esempio. Se fai idro 90% ma per quattro ore di impasto il W consigliato sarà estremamente basso e di certo non adatto ad assorbire l'acqua ipotizzata. Nel commento che si viuslizza lasciando il mouse sulla casella verde del W consigliato è descritto quanto detto. Capisco che questo possa creare un fraintendimento... cercherò di renderlo più evidente.
2. l'umidità dell'aria... è mia idea che questa non comporti nulla e non sia un input da considerare. Questo a seguito del seguente ragionamento. Nell'aria è sempre presente una quantità di acqua molto minore a quella dell'impasto. Ad esempio: umidità relativa 100% a 25° significa 23g acqua in 1m3 di aria. Considera che già la farina nel sacchetto ha circa un 14-15% di acqua... facendo poi l'impasto la quantità di acqua è quindi molto maggiore a quella dell'aria. Questo significa che l'acqua dell'impasto tenderà ad uscire dallo stesso ed entrare nell'aria, non certo il contrario. Quindi l'idro tenderà a diminuire. Bene, detto questo però è da notare che l'impasto lo si mette in un ambiente chiuso, vedi scatole di maturazione od uso pellicola. L'aria dentro il contenitore raggiunge il 100% di umidità immediatamente, poca acqua esce dall'impasto e poi si trova un equilibrio....
Quindi penso che l'umidità dell'aria non vada considerata....
ciao
Marco
1. il W consigliato è calcolato per avere una perfetta maturazione dell'impasto e non per riuscire ad assorbire l'acqua ipotizzata. Ti faccio un esempio. Se fai idro 90% ma per quattro ore di impasto il W consigliato sarà estremamente basso e di certo non adatto ad assorbire l'acqua ipotizzata. Nel commento che si viuslizza lasciando il mouse sulla casella verde del W consigliato è descritto quanto detto. Capisco che questo possa creare un fraintendimento... cercherò di renderlo più evidente.
2. l'umidità dell'aria... è mia idea che questa non comporti nulla e non sia un input da considerare. Questo a seguito del seguente ragionamento. Nell'aria è sempre presente una quantità di acqua molto minore a quella dell'impasto. Ad esempio: umidità relativa 100% a 25° significa 23g acqua in 1m3 di aria. Considera che già la farina nel sacchetto ha circa un 14-15% di acqua... facendo poi l'impasto la quantità di acqua è quindi molto maggiore a quella dell'aria. Questo significa che l'acqua dell'impasto tenderà ad uscire dallo stesso ed entrare nell'aria, non certo il contrario. Quindi l'idro tenderà a diminuire. Bene, detto questo però è da notare che l'impasto lo si mette in un ambiente chiuso, vedi scatole di maturazione od uso pellicola. L'aria dentro il contenitore raggiunge il 100% di umidità immediatamente, poca acqua esce dall'impasto e poi si trova un equilibrio....
Quindi penso che l'umidità dell'aria non vada considerata....
ciao
Marco
Effeuno P134H starato (500°C)
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme
Zio Ciro SUBITO COTTO 80
Spirale Famag Grilletta IM5s 10 velocità testa ribaltabile e vasca estraibile - velocità minima ridotta a 100bpm
Calcolatore http://www.calbal.altervista.org
Crowdfunding: Gofundme